Il Massaggio della fascia superficiale

Il massaggio della Fascia Superficiale consiste in realtà in manovre di rilasciamento ed allungamento

Il Massaggio della fascia superficiale

Il Massaggio della fascia superficiale

Il massaggio della Fascia Superficiale consiste in realtà in manovre di rilasciamento ed allungamento, cadenzate secondo tre tempi:

  • 1° tempo: messa in tensione senza oltrepassare la barriera;
  • 2° tempo: mantenimento  dello stato di tensione indotto;
  • 3° tempo: ritorno lento alla posizione iniziale.

Tale manovra di allungamento si esegue utilizzando le mani in appoggio sulle estremità  dei muscoli oggetto del massaggio, in alternativa le dita o gli avambracci. L’altra mano può fungere da punto fisso, ma tale ruolo può essere svolto anche solo dal peso dei segmenti del corpo. Il primo ad essere eseguito è la messa in tensione globale della Fascia Superficiale, «agganciata» a livello della sua inserzione cervicale. Successivamente si passa alla messa in tensione della fascia su distretti anatomici sempre minori. Questo tipo di trattamento essendo dolce e tranquillizzante, può essere inserito sia prima di un Massaggio Decontratturante, sia prima di un Massaggio Miofasciale Profondo.

Contattaci

Lascia un commento